La pagina è stata creata su  WebWave

Vieni da noi

Via Paganini 5

Arezzo 52100

Scrivi o chiama

oratoriosanleo@gmail.com

+39 0575 382 059

(16.00-23.00) 

Parrocchia San Leone Magno

È stata una vera e propria festa comunitaria, in quanto ogni realtà della parrocchia ha partecipato alla preparazione della giornata.

Con la Santa Messa delle 11, animata dagli adulti e dai bambini del catechismo, sono iniziati i festeggiamenti. Gradito ospite e celebrante è stato don Stanislav Stawicki SAC, dalla Chiesa di san Salvatore in Onda a Roma. Nella sua omelia ha ricordato la vita e le opere di Vincenzo Pallotti, ha spiegato, attraverso un breve dialogo recitato da 2 parrocchiani, ha spiegato che il bravo cattolico vuole il bene del suo prossimo e che spesso chi si professa credente a gran voce poi non segue gli insegnamenti della Parola. Infine, ha spiegato il significativo passo del Vangelo “come pecore in mezzo ai lupi". Come Gesù ha affidato ai 72 nuovi discepoli il compito dell’evangelizzazione pur sapendo di metterli in pericolo, così anche noi dobbiamo portare la Parola di Dio nel mondo e proprio sulla base di questa idea Vincenzo Pallotti ha fondato la sua Società.

Durante tutta la celebrazione, il coro ha aiutato nella preghiera con i canti. 

Domenica 26 gennaio la nostra parrocchia ha festeggiato san Vincenzo Pallotti, padre fondatore della Società dell'apostolato cattolico. 

L'organizzazione della giornata è stata curata nei dettagli ed è cominciata già all'inizio del mese, quando il Consiglio Pastorale si è riunito con don Michele.

Festa di San Vincenzo Pallotti
in parrocchia di San Leone Magno

26 January 2020

Dopo la Messa, c'è stato il pranzo in oratorio preparato dai collaboratori laici. Dopo numerose riunioni organizzative, il menù è stato deciso e i compiti distribuiti, perché ogni parrocchiano potesse contribuire alla realizzazione della festa. Quindi si sono create piccole squadre di addetti al primo, al secondo e al contorno, con anche la partecipazione delle nonnine, che hanno cucinato superbe crostate. Tutto questo è stato poi condiviso con tutti per un pranzo in allegria. 

Nel pomeriggio 3 tombole con ricchi premi hanno riunito gli adulti nel salone Don Bosco del nostro oratorio, mentre i bambini hanno potuto giocare liberamente in palestra. Le pause fra una tombola e l'altra sono state occasione per far conoscere meglio agli invitati il nostro san Vincenzo. Sono state quindi pensate e realizzate 2 scenette che raccontano momenti salienti della sua vita: la conversione di un soldato e di un giovane, entrambe operate da san Vincenzo con l'intelligenza che lo contraddistingueva. I nostri animatori del Gruppo Giovani si sono improvvisati attori con ottimi risultati. 

La giornata si è conclusa la sera, quando tutti hanno fatto ritorno a casa felici della giornata appena trascorsa e avendo conosciuto per la prima volta o aver approfondito la conoscenza del nostro Padre Fondatore, san Vincenzo Pallotti.